I nuovi driver LED a 4/6 canali di ROHM destinati alla retroilluminazione LCD: un contributo a minori consumi di potenza dei display di dimensioni medio/grandi per il settore automotive
Il dimmeraggio sia DC che PWM integrato supporta un'ampia serie di requisiti di progettazione
Willich-Münchheide, Germania, 6 aprile, 2023 – ROHM ha sviluppato i circuiti integrati per driver LED a 4/6 canali BD83A04EFV-M, BD83A14EFV-M, e BD82A26MUF-M progettati per i display di dimensioni medio/grandi del settore automotive, specifici per l'infotainment e i quadri strumenti delle auto.
(Fig. 1)

Da qualche anno a questa parte la costante evoluzione dei sistemi ADAS (Advanced Driver Assistance Systems - Sistemi Avanzati di Assistenza alla Guida) e il potenziamento della funzionalità di infotainment nelle auto hanno determinato l'adozione di display più grandi. Di conseguenza sono necessari driver LED destinati alla retroilluminazione LCD dei display del settore automotive per garantire quel pilotaggio ad alta efficienza capace di aumentare la corrente di uscita nominale, pur riducendo contemporaneamente i consumi di potenza. Infine, considerato che lo sfarfallio dei display automotive può comportare condizioni di visibilità e sicurezza insufficienti, i driver LED devono essere in grado di evitare tale problematica.

I driver LED convenzionali consumano quantità di potenza piuttosto considerevoli e sono soggetti a sfarfallio durante il dimmeraggio PWM. Al contrario, ROHM ha sviluppato driver LED destinati alla retroilluminazione LCD che associano l'esclusiva tecnologia a bassa potenza al dimmeraggio PWM continuo. In altre parole, lo sfarfallio che accompagna il passaggio da bassa ad alta luminosità del display viene così eliminato.

Si tratta di nuovi prodotti che sfruttano l'esclusiva tecnologia a basso consumo di potenza per ridurre le perdite nei circuiti di controllo corrente dei driver LED. Il risultato corrisponde a consumi complessivi di potenza del circuito integrato inferiori del 20% rispetto ai prodotti convenzionali in condizioni tipiche (corrente di circuito LED da 80 mA/canale, alimentatore da 12 V). Tutto questo contribuisce a minori consumi di potenza per i display del settore automotive di dimensioni medio/grandi, per i quali il consumo di potenza rappresenta una problematica.

Al tempo stesso tutti i modelli sono dotati di dimmeraggio sia DC che PWM, per soddisfare un'ampia serie di requisiti. Dal momento che l'originale tecnologia di dimmeraggio PWM continuo di ROHM esclude ormai la necessità di commutare in modalità di feedback della corrente per passare da bassa ad alta la luminosità del display, lo sfarfallio generalmente generato dal dimmeraggio PWM viene ridotto aumentando l'affidabilità del sistema.

Prossimamente ROHM continuerà a contribuire all'evoluzione della mobilità di nuova generazione sviluppando prodotti che sfruttino l'esperienza che ha acquisito nella tecnologia analogica per promuovere l'avanzamento e il minor consumo di potenza delle future funzioni di cockpit rivolte al settore automotive.
(Fig. 2 + 3)

Line-up di prodotti
Tutti i nuovi modelli di prodotto sono dotati di dimmeraggio sia DC che PWM, per ampliarne l'applicabilità. Il dimmeraggio PWM continuo di ROHM consente un dimmeraggio fluido e senza sfarfallio durante il passaggio da bassa ad alta luminosità.
(Fig. 4)

Disponibilità di Reference Designs con dati di progetto PCB, modelli SPICE e EMC

Applicazioni
• Quadri strumenti
• Infotainment per auto
• Display head-up (HUD)
• Specchietti retrovisori elettronici (laterali/posteriori)
Compatibili con un'ampia serie di dimensioni di display, da 5 pollici a 10+ pollici.

Informazioni sulle vendite online
Codici prodotto applicabili: BD83A04EFV-M, BD83A14EFV-M, BD82A26MUF-M
Disponibilità: immediata (produzione in massa)
Distributori online: Digi-Key, Mouser e Farnell
Lancio previsto anche presso altri distributori online.

Informazioni su ROHM Semiconductor
ROHM Semiconductor è una società globale da 452,1 miliardi di Yen (3,3 miliardi di euro) al 31 marzo 2022 con oltre 23.000 dipendenti. La società sviluppa e produce una vastissima gamma di soluzioni comprendente diodi SiC e MOSFET, IC analogici quali gate driver e IC per la gestione della potenza, ma anche transistori e diodi di potenza e componenti passivi. Inoltre, dispone di impianti di produzione all'avanguardia in Giappone, Germania, Corea, Malaysia, Tailandia, Filippine e Cina, nei quali avviene la produzione dei suoi prodotti altamente performanti. ROHM Semiconductor Europe ha sede nei pressi di Düsseldorf. Da qui serve la regione EMEA (Europa, Medio Oriente e Africa). Per ulteriori informazioni contattare www.rohm.com
 
 
 
» ROHM Semiconductor
» Press Releases
» Press Release
Date: 06.04.2023 14:00
Number: PR11/23IT
» Press Photos

 Download der hochauflösenden Version...
I nuovi driver LED a 4/6 canali di ROHM destinati alla retroilluminazione LCD: un contributo a minori consumi di potenza dei display di dimensioni medio/grandi per il settore automotive

 Download der hochauflösenden Version...
Fig. 1

 Download der hochauflösenden Version...
Fig. 2

 Download der hochauflösenden Version...
Fig. 3

 Download der hochauflösenden Version...
Fig. 4
» Contacts
ROHM Semiconductor GmbH
Public Relations
Katrin Haasis-Schmidt  
Karl-Arnold-Str. 15
D-47877 Willich-Münchheide
Germany
Phone: +49 2154 921 0
katrin.haasis-schmidt@de.rohmeurope.com
» Contact Agency
Mexperts AG
Peter Gramenz
Wildmoos 7
D-82266 Inning am Ammersee
Germany
Phone: +49 8143 59744 12
peter.gramenz@mexperts.de
» More Press Releases
26.03.2025 14:00
ROHM sviluppa una nuova testina termica compatta per stampanti portatili formato A4

05.03.2025 14:00
EcoGaN™ di ROHM è stato adottato per gli alimentatori per server IA di Murata Power Solutions

27.02.2025 14:00
ROHM lancia HEMT al GaN da 650 V in un package TOLL compatto a elevata dissipazione del calore

15.01.2025 14:00
ROHM offre i dispositivi di oscillazione e rilevamento delle onde terahertz più piccoli* del settore

10.12.2024 14:00
ROHM e TSMC lanciano una collaborazione strategica per lo sviluppo della tecnologia basata sul nitruro di gallio per il settore automotive